Relazione tra GDPR e CAD

Sebbene il GDPR e il CAD riguardino due ambiti distinti (la protezione dei dati personali e la digitalizzazione dei servizi pubblici), esistono significativi punti di contatto, in quanto entrambi regolano la gestione delle informazioni da parte delle amministrazioni pubbliche.

  • Sicurezza e privacy: Il CAD stabilisce che i servizi digitali offerti dalla pubblica amministrazione devono essere sicuri e protetti, in linea con i principi del GDPR, per garantire che i dati personali trattati siano protetti da accessi non autorizzati e siano trattati in modo conforme.
  • Trasparenza e accessibilità: Entrambi pongono un forte accento sulla trasparenza, garantendo che i cittadini possano facilmente accedere ai propri dati e alle informazioni relative ai servizi pubblici.
  • Interoperabilità e gestione dei dati: Il CAD, promuovendo l'interoperabilità tra enti pubblici, deve farlo tenendo conto delle normative sulla protezione dei dati personali, assicurando che i trasferimenti di dati tra le amministrazioni siano sicuri e conformi al GDPR.

Contattami

Visitaci
Viale Marconi 10, 00156 Roma

Chiamaci
+39 098 765 4321

E-mail

Iscriviti alla nostra newsletter

Il testo inizia qui. Puoi cliccare e iniziare a scrivere.

Immagini fornite da Pexels

Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia